SCOPRI I NOSTRI EVENTI 2023
EVENTI ONLINE
- mar 12 setFolignoL'evento si terrà il prossimo 12 settembre alle ore 17.30 presso il LABOMEC di Foligno - il 13 settembre saremo presenti con uno stand informativo dalle 10.30 alle 19.00
- gio 07 setPerugiaL'evento si terrà il prossimo 7 settembre alle ore 17.30 presso il BARTON PARK - l'8 settembre saremo presenti con uno stand informativo dalle 10.30 alle 22.00
- mer 06 setTerniL'evento si terrà il prossimo 6 settembre alle ore 17.30 presso il Campus di ITS Umbria Academy di Terni - il 7 settembre saremo presenti con uno stand informativo dalle 10.30 alle 19.00
- mar 25 lugCittà di CastelloL’incontro si terrà il prossimo 25 luglio alle ore 16.30 presso La Biblioteca Carducci
- mer 19 lugMarscianoL’incontro si terrà il prossimo 19 luglio alle ore 17.30 presso il Caffè Centrale di Marsciano
- gio 29 giuFolignoL’incontro si terrà il prossimo 29 giugno alle ore 17 allo Spazio Astra in via Mazzini 47 FOLIGNO
- gio 25 magPerugiaL’incontro si terrà il prossimo 25 maggio alle ore 17.30 al Barton Park, viale Giovanni Perari, 15 PERUGIA
- Date multiple
- Date multiple
- gio 30 marEVENTO ONLINE“Le principali leve strategiche della trasformazione digitale”
- gio 23 marEVENTO ONLINE“Le principali leve strategiche della trasformazione digitale”
- gio 02 marEVENTO ONLINE“Come le tecnologie digitali hanno cambiato le strategie di comunicazione delle aziende”
- gio 02 marEVENTO ONLINESlancio rinnovabili senza precedenti. Nel 2025 Saranno la prima fonte di energia
- mer 08 febEVENTO ONLINE“Cos’è, come funziona e perché è così importante per il futuro del settore agricolo”
- mer 08 febEVENTO ONLINE“Creatività, innovazione, tecnologie e competitività nel turismo”
- gio 19 genEVENTO ONLINELA Meccatronica, cos'è, in quali ambiti si applica
- gio 19 genEVENTO ONLINE“Ambiente, sostenibilità, ecologia”. Il Futuro è sempre più Green
ITS UMBRIA ACADEMY
ITS Umbria è un’Academy di alta specializzazione post diploma in tecnologie e scienze applicate e rappresenta un’ottima opportunità per i giovani diplomati e tutti coloro che intendono perfezionare i propri studi per acquisire elevate competenze tecnologiche al fine di un agevole e qualificato ingresso nel mondo del lavoro.
Un obiettivo che è possibile centrare grazie ai percorsi biennali promossi dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Umbria, con la fondamentale partecipazione dell’Università e delle principali aziende del territorio, che curano l’organizzazione e l’erogazione di una didattica contemporanea, applicativa e mirata all’innovazione tecnologica, progettata per risolvere il divario tra la domanda e l’offerta di lavoro. Le caratteristiche di flessibilità didattica e curriculare, il forte dinamismo, l’impronta tecnologica e digitale, l’attiva partecipazione delle imprese e i livelli certificati di occupazione conseguiti, fanno dell’ITS uno dei canali di istruzione più efficaci e performanti del Paese in cui si integrano Scuole Superiori, Università, Imprese ed Esperti del mondo del lavoro con un’efficace contaminazione di saperi e competenze.